Pls select your own language, using the translator in the left-hand corner
cavi traspAIRenti
Il Gazebo Audiofilo

Human Pleasure HI-END

    cavi traspAIRenti

    iano
    iano
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 1774
    Data d'iscrizione : 13.02.10
    Età : 67
    Località : genova

    cavi traspAIRenti Empty cavi traspAIRenti

    Messaggio Da iano Gio Feb 10 2011, 17:23

    cavi traspAIRenti 650957 cavi traspAIRenti 650957
    i cavi ci sono di 2 tipi, trasparenti per quanto possibile e personalizzati con vari livelli, i primi sono difficili da interfacciare perche lasciano passare quasi tutto e poco incidono sui parametri elettrici, i secondi sono la manna per cercare di curare, a ognuno il suo.


    ......non capisco perche dire che un cavo ha una forte personalita dovrebbe essere preso come megativo, ognuno sceglie gli oggetti in base ai suoi gusti e alle sue esigenze, personalmente preferisco cavi che scompaiono e che di conseguenza mi mettono in luce sia la personalità degli altri oggetti che sia gli eventuali problemi della catena, altri preferiscono la via più sbrigativa, trovare l'oggetto che livella e da piacere di ascolto in quella catena, che c'è di sbagliato nelle 2 visioni? nulla assolutamente nulla, ognuno sceglie la propria strada, un tempo anchio sceglievo la seconda, utilizzavo tara lab e cardas, poi ho deciso per l'altra ma mica rinnego la prima che mi ha dato grandi soddisfazioni, è solo che col tempo ho avuto un cambio di esigenze, di traguardo, di piacere della ricerca nulla di più
    -----------------------------------------------------------------------------------------------
    Questo è quello che pensa Air dei cavi.Due piccoli estratti da altro 3d ancora in corso.
    Molto interessante.
    Sono d'accordo,ni e so.
    Cioè,come facciamo a dire che un cavo suona neutro e che quindi quello che stiamo ascoltando è il suono del resto della catena?
    Io continuo imperterrito nella sperimentazione dei miei cavi e in base a ciò mi sono fatto qualche idea in proposito.
    E voi?
    Ciao,Sebastiano.
    iano
    iano
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 1774
    Data d'iscrizione : 13.02.10
    Età : 67
    Località : genova

    cavi traspAIRenti Empty Re: cavi traspAIRenti

    Messaggio Da iano Ven Feb 11 2011, 02:56

    Allora,vi dico come la penso io.
    Pragmaticamente il cavo migliore secondo me è quello che fa sentire bene tutti gli impianti dove và ad essere implementato.
    Per stabilire quindi in tal senso la qualità di un cavo dovremmo provarlo in un numero di impianti tale da avere una statistica attendibile.
    Magari trenta e scelti tutti a caso.
    Impossibile?
    In effetti basta avere trenta dischi diversi,perchè ogni volta che cambiate disco state cambiando un componente dell'impianto,quello più importante,quello che è capace di modificarne la sonorità più di ogni altro.
    Sempre secondo me.
    Naturalmente restiamo sempre nell'ambito di valuatzioni soggettive,ma mi pare che su questo forum la cosa non scandalizzi nessuno più del dovuto,per fortuna.
    Se qualcuno di voi,provando un cavo nel suo impianto,si accorgesse che questo và bene con l'intera sua discografia,diversamente da altri cavi che questo non fanno,e decidesse perciò di trovarsi di fronte ad un cavo neutro e trasparente,io sarei d'accordo.
    Si tratterebbe però non di una banale evidenza,ma di una definizione,per me ripeto buona,di cosa sia un cavo trasparente.
    Buona anche perchè,ripeto, mira pragmaticamente allo scopo.
    Naturalmente nessuno è obbligato ad accettare questa definizione di cavo trasparente,definizione che in quanto tale ci dà anche un metodo per stabilire quando un cavo è trasparente,pur sempre restando,ripeto,in un ambito soggettivo.
    Comunque data la definizione ci troviamo con un metodo di valutazione relativamente facile da applicare.
    Come alternativa a ciò ci si può invece limitare a valutare ,come afferma Air ,se il dato cavo sta facendo suonare gli altri componenti della catena per quello che sono.
    Si tratta però in questo caso di un sistema di valutazione meno condivisibile,cosa di per sè non gravissima, in quanto presuppone una esperienza notevole,che ad Air sappiamo tutti non manca.
    Ma ad altri bischeri...non faccio nomi,me compreso....ovviamente cavi traspAIRenti 650957
    Ciao,Sebastiano
    Luca58
    Luca58
    Hi-End Member
    Hi-End Member

    Numero di messaggi : 9403
    Data d'iscrizione : 15.07.09

    cavi traspAIRenti Empty Re: cavi traspAIRenti

    Messaggio Da Luca58 Ven Feb 11 2011, 13:39

    Secondo la mia limitata esperienza, ho la sensazione che mettere un cavo "compensatore" di altre caratteristiche opposte del resto della catena audio alla lunga stanchi.

    Ho la sensazione che stanchi nel senso che alla lunga si sente che "qualcosa non va" e si produce fatica di ascolto; dopo poi che questo aspetto si e' notato diventa fastidiosissimo.

    Come si fa allora a capire se un cavo e' neutro e trasparente? Secondo me in senso assoluto e' difficile da dire, ma certamente si puo' dire che un cavo e' piu' neutro e trasparente di un altro se mettendolo in posto la fatica di ascolto cala; credo che usando un cavo piu' neutro la fatica di ascolto cali in ogni caso, anche se magari vengono rivelati difetti di altri componenti dell'impianto che col cavo "compensatore" erano poco evidenti.

    Cambiando poi anche gli altri componenti con questo criterio, calo dopo calo della fatica d'ascolto si arriva ad avere fatica quasi inesistente, un impianto neutro e la soddisfazione di ascoltare il contenuto sel supporto, che e' l'unica fonte di "musicalita' " che deve agire.
    iano
    iano
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 1774
    Data d'iscrizione : 13.02.10
    Età : 67
    Località : genova

    cavi traspAIRenti Empty Re: cavi traspAIRenti

    Messaggio Da iano Ven Feb 11 2011, 13:59

    Luca58 ha scritto:Secondo la mia limitata esperienza, ho la sensazione che mettere un cavo "compensatore" di altre caratteristiche opposte del resto della catena audio alla lunga stanchi.

    Ho la sensazione che stanchi nel senso che alla lunga si sente che "qualcosa non va" e si produce fatica di ascolto; dopo poi che questo aspetto si e' notato diventa fastidiosissimo.

    Come si fa allora a capire se un cavo e' neutro e trasparente? Secondo me in senso assoluto e' difficile da dire, ma certamente si puo' dire che un cavo e' piu' neutro e trasparente di un altro se mettendolo in posto la fatica di ascolto cala; credo che usando un cavo piu' neutro la fatica di ascolto cali in ogni caso, anche se magari vengono rivelati difetti di altri componenti dell'impianto che col cavo "compensatore" erano poco evidenti.

    Cambiando poi anche gli altri componenti con questo criterio, calo dopo calo della fatica d'ascolto si arriva ad avere fatica quasi inesistente, un impianto neutro e la soddisfazione di ascoltare il contenuto sel supporto, che e' l'unica fonte di "musicalita' " che deve agire.
    Davvero grazie per la tua bella risposta Luca.
    Il tuo post per me è un esempio di come si possa condividere alla grande esperienze che pur sono soggettive.
    La fatica di ascolto in effetti è l'unico vero strumento di cui disponiamo per capire la qualità di un impianto.
    Non è però una qualità che può essere con certezza legata alla fedeltà della riproduzione.
    Sicuramente è invece legata alla piacevolezza della riproduzione.
    Il fatto è che nell'ottica della fedeltà la piacevolezza fà presto a diventare infedeltà eufonica.
    In un ottica più allargata la piacevolezza può diventare invece la caratteristica di uno strumento che non riproduce,ma interpreta,o più realisticamente fà un mix riuscito delle due cose.
    Come può ad esempio la membrana di un altoparlante,fatta di un materiale che emette sue armoniche caratteristiche,imitare le armoniche di altri materiali?
    Al massimo può più o meno felicemente trascriverli.
    Se non si abbraccia quest'ultima ottica allora è facile prima o poi cadere nello sconforto,non appena si vada a fare un confronto serio fra riprodotto e live,quantomeno per gli strumenti acustici,cioè quelli che producono armoniche naturali.
    In tutto questo i cavi sembrano avere un ruolo per nulla marginale secondo me.
    Ma le opinioni sono varie e opinabili in proposito.
    Ma se devo essere sincero fino in fondo devo dire che io derivo la mia opinione dal fatto che io li sperimento i cavi,in modo e in quantità quasi parossistica.
    Se dovessi invece comprarli forse non sarei qui nemmeno a parlarne.
    Non potrei davvero permettermelo infatti.
    Meno male che c'è il fai da te e che in questo grande mistero dei cavi c'è posto per tutti.
    Ciao,Sebastiano.
    Luca58
    Luca58
    Hi-End Member
    Hi-End Member

    Numero di messaggi : 9403
    Data d'iscrizione : 15.07.09

    cavi traspAIRenti Empty Re: cavi traspAIRenti

    Messaggio Da Luca58 Ven Feb 11 2011, 14:05

    iano ha scritto:Il fatto è che nell'ottica della fedeltà la piacevolezza fà presto a diventare infedeltà eufonica.
    cavi traspAIRenti 704751 cavi traspAIRenti 704751 cavi traspAIRenti 704751
    Massimo
    Massimo
    Hi-End Member
    Hi-End Member

    Numero di messaggi : 32538
    Data d'iscrizione : 21.06.10
    Età : 68
    Località : Portici (NA)

    cavi traspAIRenti Empty Re: cavi traspAIRenti

    Messaggio Da Massimo Ven Feb 11 2011, 17:14

    Sebastiano, è inutile girarci intorno, il miglior cavo è quello che più gratifica il nostro orecchio.
    Chi lo vuole con pochi alti, chi con pochi bassi, è difficile trovare due audiofili che la pensano allo stesso modo su un determinato cavo, ci sarà un idea generale, ma in quanto a preferenza assoluta...ce ne passa.


    _________________
    Quando il dito indica la luna, l'imbecille guarda il dito cavi traspAIRenti Dark_s11cavi traspAIRenti Firma_11cavi traspAIRenti Firma_12
    cavi traspAIRenti Buggd111
    iano
    iano
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 1774
    Data d'iscrizione : 13.02.10
    Età : 67
    Località : genova

    cavi traspAIRenti Empty Re: cavi traspAIRenti

    Messaggio Da iano Ven Feb 11 2011, 17:43

    Ciao Massimo.sunny Tu lo sai bene come la penso.
    Diciamo che ci sono dei marchi storici di cavi sul cui suono c'è una buona convergenza di vedute.Sui quali cioè come dici tu c'è un'idea generale.E in quanto generale sospetta direi.
    Il sospetto è cioè che il futuro,pur nel rispetto delle rispettive soggettività.possa accentuare questa convergenza di vedute.
    Io continuo a lavorare e mi sembra ci sono diverse condizioni chi che se rispettate sembra facciano suonare un cavo bene con tutti i dischi e con tutti gli impianti.
    Un cavo che suona in questo modo sembra l'antitesi di un cavo colorato,pur mantenendo il loro carattere.
    Il fatto è che il non essere COLORATO,o se preferisci l'essere NEUTRO,in hi fi non esclude l'avere CARATTERE,secondo me.
    Voglio dire che in hi fi non è correta la seguente equazione:
    colore=carattere,che magari è valida in altri contesti.
    naturalmente si tratta solo di una mia impressione.
    Ma in hi fi c'è una bella differenza fra avere colore e avere carattere,e CARATTERE è CIO' CHE STA A META' STRADA FRA CIO' CHE E' COLORE E CIO' CHE E' NEUTRO.
    Poi non è vietato fare cose come colorare piacvevolmente e consapevolmente.
    Il fatto è che i cavi non sembrano poi prestarsi tanto a questo scopo come si vorrebbe.le cose non stanno del tutto come la teoria dice.
    C'è un pizzico di provocazione,ma è anche un invito a riflettere. cavi traspAIRenti 650957 cavi traspAIRenti 650957
    Ciao,Sebastiano.
    Joytoy
    Joytoy
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 784
    Data d'iscrizione : 24.06.10
    Età : 50
    Località : Mantova

    cavi traspAIRenti Empty Re: cavi traspAIRenti

    Messaggio Da Joytoy Ven Feb 11 2011, 23:01


    Sapete qual' e' il problema ?
    E' il crossover che dovrebbe essere ritarato, non il cavo d' interconnessione (quando buono).

    Il problema e' che molti diffusori sono progettati e crossoverati con cavi a bassa qualita'.

    Quello che un cavo di qualita' dovrebbe fare sempre, e' permettere di alzare il volume rispetto al cavo precedente, senza causare distorsioni percepibili: fa suonare piu' forte l' impianto Hi-Fi.

    Le "sfumature" di un cavo, non sono altro che diverse curve di equalizzazione, sia in micro che in macro dinamica, causate da un matching (RLC) errato tra le 2 elettroniche connesse.

    Un cavo ben "matchato" (RLC), risulta lineare ed equilibrato, sia in micro, e sia in macro dinamica.
    Non serve spendere grosse cifre su un cavo, serve identificare il giusto matching.
    Il problema semmai e' il come.
    Un sistema "Fully balanced", elimina oltre i 2/3 dei problemi dei cablaggi.

    Tutto ovviamente IMHO

    Joy!


    _________________
    Stefano
    Appreciation of audio is a completely subjective human experience.
    Measurements can provide a measure of insight, but are no substitute for human judgment.
    Why are we looking to reduce a subjective experience to objective criteria anyway?
    The subtleties of music and audio reproduction are for those who appreciate it. Differentiation by numbers is for those who do not." -- Nelson Pass
    vulcan
    vulcan
    Hi-End Member
    Hi-End Member

    Numero di messaggi : 12362
    Data d'iscrizione : 04.12.09
    Età : 58
    Località : Sardinya

    cavi traspAIRenti Empty Re: cavi traspAIRenti

    Messaggio Da vulcan Sab Feb 12 2011, 00:09

    Joytoy ha scritto:
    Un sistema "Fully balanced", elimina oltre i 2/3 dei problemi dei cablaggi.

    Tutto ovviamente IMHO

    Joy!

    Questo lo condivido appieno in questi giorni sta ascoltando il mio sistema full balanced con un Kimber KS1121, percepisco i vantaggi del sistema anche se nel mio caso la componente d'argento erg
    Non noto essere migliore del mio in nessun parametro, timbrica a parte, però mi rendo conto che si arriva ai massimi livelli spendendo molto meno
    Sospetto che il nuovo Kimber KS 1116 (rame) sia un ottima partita, la scelta dell'Rca della massima qualità l'ho fatta quando non avevo l'ampli bilanciato
    La mia sorgente per me suona bene (come impostazione timbrica) cerco solo di non colorare quel suono

    @Massimo non è questione di volerlo con più alti e meno bassi, è un problema di sinergia fra gli apparecchi, ecco perchè chi la vuole cotta e chi cruda

    @Iano ho notato una cosa che quando provo i cavi, stacca e attacca sembra quasi che per diverse ore il cavo non suoni più bene
    Mentre ho provato degli Audioquest con DBS 72V suonavano magnificamente da subito

    Tenete conto che la K1000 è un monitor d'eccezione... non so bene se con i diffusori certe differenze siano facilmente percepibili



    _________________
    Nicola  cavi traspAIRenti Horse10    

    Spoiler:


    In caso di bisogno leggere il REGOLAMENTO del forum.
    Massimo
    Massimo
    Hi-End Member
    Hi-End Member

    Numero di messaggi : 32538
    Data d'iscrizione : 21.06.10
    Età : 68
    Località : Portici (NA)

    cavi traspAIRenti Empty Re: cavi traspAIRenti

    Messaggio Da Massimo Sab Feb 12 2011, 00:23

    Nicola non cè differenza tra diffusori e cuffie, come reazione al cambio di cavi. Il risultato sonoro è un sottile gioco tra le caratteristiche elettriche fornite da un cavo diverse da quelle di un altro, che chiaramente si traduce in sfumature di suono diverso, spesso, molto più che sfumature. sunny


    _________________
    Quando il dito indica la luna, l'imbecille guarda il dito cavi traspAIRenti Dark_s11cavi traspAIRenti Firma_11cavi traspAIRenti Firma_12
    cavi traspAIRenti Buggd111
    iano
    iano
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 1774
    Data d'iscrizione : 13.02.10
    Età : 67
    Località : genova

    cavi traspAIRenti Empty Re: cavi traspAIRenti

    Messaggio Da iano Sab Feb 12 2011, 00:30

    vulcan ha scritto:
    Joytoy ha scritto:
    Un sistema "Fully balanced", elimina oltre i 2/3 dei problemi dei cablaggi.

    Tutto ovviamente IMHO

    Joy!


    @Iano ho notato una cosa che quando provo i cavi, stacca e attacca sembra quasi che per diverse ore il cavo non suoni più bene
    Mentre ho provato degli Audioquest con DBS 72V suonavano magnificamente da subito

    Tenete conto che la K1000 è un monitor d'eccezione... non so bene se con i diffusori certe differenze siano facilmente percepibili

    No Nicola.questa tua sensazione io non l'ho mai avuta. Embarassed
    Ciao,Sebastiano.
    iano
    iano
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 1774
    Data d'iscrizione : 13.02.10
    Età : 67
    Località : genova

    cavi traspAIRenti Empty Re: cavi traspAIRenti

    Messaggio Da iano Sab Feb 12 2011, 00:34

    Joytoy ha scritto:


    Quello che un cavo di qualita' dovrebbe fare sempre, e' permettere di alzare il volume rispetto al cavo precedente, senza causare distorsioni percepibili: fa suonare piu' forte l' impianto Hi-Fi.


    Joy!
    Non sono d'accordo su tutto Joy,ma la frase che ho quotato può scriverla solo chi i cavi li sperimenta,non chi si limita a provarli.
    In effetti è proprio questa la strada che mi capita di percorrere ultimamente.
    Certo non sarà un cavo a farti andare a fondo scala del volume di un pre attivo,ma di un pre passivo invece si.O almeno così dovrebbe essere,o no?
    E poi,anche se non sia amano i pre passivi,il loro uso è veramente l'unico modo di provare un cavo.
    Con un pre attivo il rischio è che mettendo un cavo realmente neutro inizi a sentire le pecche del pre,attribuendole per errore al cavo,che così viene tragicamente scartato.santa sunny

    E poi ancora Joy a te non sembra strano che:
    1.La sorgente digitale dovrebbe essere di alto livello di uscita e non abbisognerebbe quindi del pre attivo,ma così non è in genere.Tutti usano il pre attivo salvo rari casi.
    2.Se comunque decidi di usare il pre passivo dovresti poter andare almeno tranquillamente a fondo scala con la manopola del volume.
    Poi magari il suono potrebbe non piacerti,risultarti asfittico,se non proprio sgradevole,ma almeno a fondo scala dovresti andarci.

    Le cose però non mi sembra che vadano così.Correggimi se sbaglio.
    Se poi con un cavo si riuscisse a fare tutto ciò quale miglior prova dell'importanza dei cavi'
    Quale miglior evidenza che sono proprio i cavi a introdurre quella distorsione che non ci permette di andare a fondo scala con il volume?

    ciao,Sebastiano.
    vulcan
    vulcan
    Hi-End Member
    Hi-End Member

    Numero di messaggi : 12362
    Data d'iscrizione : 04.12.09
    Età : 58
    Località : Sardinya

    cavi traspAIRenti Empty Re: cavi traspAIRenti

    Messaggio Da vulcan Sab Feb 12 2011, 16:00

    Mi dici Iano (per la tua esperienza) che differenza senti fra un solid core e un normale multiconduttore (tipo litz), sarei curioso di sentire una di queste creazioni

    Hai mai usato i Bullett come connettori?


    _________________
    Nicola  cavi traspAIRenti Horse10    

    Spoiler:


    In caso di bisogno leggere il REGOLAMENTO del forum.
    iano
    iano
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 1774
    Data d'iscrizione : 13.02.10
    Età : 67
    Località : genova

    cavi traspAIRenti Empty Re: cavi traspAIRenti

    Messaggio Da iano Sab Feb 12 2011, 23:41

    Si Nicola,ho provato i bullett.
    Troppo delicati.Troppo costosi.
    Differenze all'ascolto a livello di suggestione.
    Il solid core mi sembra migliore,un suono più "valvolare" per capirci.
    Il Litz un suono più digitale.
    Sono comunque buoni entramni.Dipende dai gusti.
    Per me è più importante la geometria del cavo e in base alla geometria che voglio realizzare scelgo il core o l'altro.
    Perciò io uso il litz,il Supra in particolare (con fili non singolarmente isolati,li isolo io se mi serve).
    Siccome poi uso e riuso lo stesso rame per i miei esperimenti devo dirti che il Supra è un cavo davvero ben fatto.Infatti anche manipolando il singolo filo sottile non c'è modo di spezzarlo accidentalmente.
    Serietà tutta svedese.Noi ce la sogniamo.
    Ciao,Sebastiano.
    vulcan
    vulcan
    Hi-End Member
    Hi-End Member

    Numero di messaggi : 12362
    Data d'iscrizione : 04.12.09
    Età : 58
    Località : Sardinya

    cavi traspAIRenti Empty Re: cavi traspAIRenti

    Messaggio Da vulcan Sab Feb 12 2011, 23:57

    Sul solid core credo di darti ragione in pieno

    La sezione del 6100

    cavi traspAIRenti 6100di10



    MEXCEL DA series is a single core co-axial structure with an additional shielding layer. The center conductor is comprised of 7N Cu MEXCEL, twisted 0.58mm dia. x 7 strands for DA6000, and 7N Cu MEXCEL, single core 1.6mm dia. for DA6100. The first shielding layer (cold pole) comprises braided rectangular 7N Cu MEXCEL ribbons. The outer shielding is comprised of braided 4N copper (silver plated) round wires. Mitsubishi has developed the MEDIS electro-deposited-insulation-system to enable perfectly even coating around the edges of the rectangular ribbon - a feat that was previously unachievable. ACROLINK has utilized this technology in all 7N Cu round wires used in this series as they result in far superior sound quality when compared to conventional polyurethane coating.


    _________________
    Nicola  cavi traspAIRenti Horse10    

    Spoiler:


    In caso di bisogno leggere il REGOLAMENTO del forum.
    iano
    iano
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 1774
    Data d'iscrizione : 13.02.10
    Età : 67
    Località : genova

    cavi traspAIRenti Empty Re: cavi traspAIRenti

    Messaggio Da iano Dom Feb 13 2011, 01:00

    Sorry,non conosco l'inglese Nicola.
    Ma guardando l'immagine del cavo c'è troppi strati di isolanti per i miei gusti.
    Ma a cosa serviranno mai? santa
    Ciao,Sebastiano.
    desmoraf68
    desmoraf68
    Sordogolo 3

    Numero di messaggi : 4539
    Data d'iscrizione : 14.01.11
    Età : 55
    Località : Prov. Arezzo

    cavi traspAIRenti Empty Re: cavi traspAIRenti

    Messaggio Da desmoraf68 Dom Feb 13 2011, 13:20

    Avete mai provato questi?.
    Cavo Solid Core ARGENTO PURO SILVER 1000 trafilato a freddo. Dielettrico microteflon doppia schermatura.della Audiomarketing, io li uso in macchina con ottimi risultati sono ariosi, dettagliati e non da meno (IHMO) neutri, quello che è inciso viene restituito senza colorazioni ...sono autocostruiti


    cavi traspAIRenti Img_0410


    cavi traspAIRenti Img_0411


    _________________
    Raffaele

    Chi sa fare la musica la fa, chi la sa fare meno la insegna, chi la sa fare ancora meno la organizza, chi la sa fare così così la critica. (Luciano Pavarotti)

    Gli appassionati di musica sono assolutamente irragionevoli. Vogliono essere sempre perfettamente muti quando si dovrebbe desiderare di essere assolutamente sordi. (Oscar Wilde)

    Non posso immaginare la mia vita o quella di chiunque altro senza la musica: è come una luce nel buio che non si spegne mai. (Martin Scorsese)

    cavi traspAIRenti Ufolog11 cavi traspAIRenti Spinsm10cavi traspAIRenti Metall10
    vulcan
    vulcan
    Hi-End Member
    Hi-End Member

    Numero di messaggi : 12362
    Data d'iscrizione : 04.12.09
    Età : 58
    Località : Sardinya

    cavi traspAIRenti Empty Re: cavi traspAIRenti

    Messaggio Da vulcan Dom Feb 13 2011, 14:06

    iano ha scritto:Sorry,non conosco l'inglese Nicola.
    Ma guardando l'immagine del cavo c'è troppi strati di isolanti per i miei gusti.
    Ma a cosa serviranno mai? santa
    Ciao,Sebastiano.

    A tenere alto il prezzo cavi traspAIRenti 650957

    Non mi sembra che tre isolanti compreso l'esterno siano troppi, ha due schermi uno in alluminio e l'altro in rame silver plated

    MEXCEL serie DA è una struttura a singolo core co-assiale con un ulteriore strato di schermatura. Il conduttore centrale è composto da 7N Cu MEXCEL, contorto diametro 0,58 millimetri. x 7 fili per DA6000, e 7N Cu MEXCEL, single-core a 1,6 millimetri di diametro. per DA6100. Il primo strato di schermatura (polo freddo) comprende intrecciato rettangolare 7N Cu nastri MEXCEL. La schermatura esterna è costituita da treccia di rame 4N (argento), fili tondi. Mitsubishi ha sviluppato il MEDIS elettro-depositati-isolamento-system per consentire perfettamente anche il rivestimento lungo i bordi del nastro rettangolare - un fatto che in precedenza era irrealizzabile. Acrolink ha utilizzato questa tecnologia in tutti i fili tondi 7N Cu utilizzato in questa serie quali risultano nel lontano qualità sonora superiore rispetto al rivestimento in poliuretano tradizionali.

    Traduz Lexicool perdona le imprecisioni ma credo che comprendi abbastanza bene

    @Raffaele prova a mettere 2 conduttori per il segnale e uno per la massa (3 invece che 2) angel

    Non mi è mai capitato di sentire cavi autocostruiti per cui non saprei veramente che dire cavi traspAIRenti 98542


    _________________
    Nicola  cavi traspAIRenti Horse10    

    Spoiler:


    In caso di bisogno leggere il REGOLAMENTO del forum.
    desmoraf68
    desmoraf68
    Sordogolo 3

    Numero di messaggi : 4539
    Data d'iscrizione : 14.01.11
    Età : 55
    Località : Prov. Arezzo

    cavi traspAIRenti Empty Re: cavi traspAIRenti

    Messaggio Da desmoraf68 Dom Feb 13 2011, 14:17

    Nicola è una prova che farò in casa (con l'ampli in prova), ho alcuni piccoli spezzoni cavi traspAIRenti 625723


    _________________
    Raffaele

    Chi sa fare la musica la fa, chi la sa fare meno la insegna, chi la sa fare ancora meno la organizza, chi la sa fare così così la critica. (Luciano Pavarotti)

    Gli appassionati di musica sono assolutamente irragionevoli. Vogliono essere sempre perfettamente muti quando si dovrebbe desiderare di essere assolutamente sordi. (Oscar Wilde)

    Non posso immaginare la mia vita o quella di chiunque altro senza la musica: è come una luce nel buio che non si spegne mai. (Martin Scorsese)

    cavi traspAIRenti Ufolog11 cavi traspAIRenti Spinsm10cavi traspAIRenti Metall10
    iano
    iano
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 1774
    Data d'iscrizione : 13.02.10
    Età : 67
    Località : genova

    cavi traspAIRenti Empty Re: cavi traspAIRenti

    Messaggio Da iano Dom Feb 13 2011, 20:35

    desmoraf68 ha scritto:Avete mai provato questi?.
    Cavo Solid Core ARGENTO PURO SILVER 1000 trafilato a freddo. Dielettrico microteflon doppia schermatura.della Audiomarketing, io li uso in macchina con ottimi risultati sono ariosi, dettagliati e non da meno (IHMO) neutri, quello che è inciso viene restituito senza colorazioni ...sono autocostruiti


    cavi traspAIRenti Img_0410


    cavi traspAIRenti Img_0411
    Vedrei bene due di questi tubi grossi usati così.
    In ognuno ci fai passare un filo solide core senza isolante, molto più piccolo della sezione del tubo.
    Un tubo infine lo usi per il polo caldo e l'altro per il freddo.
    dato che il meteriale lo hai già,provaaaa cavi traspAIRenti 939343
    Suono dettagliato,ma per niente freddo (provo ad indovinare).Scena ampia.Se mi legge Massimo mi banna.cavi traspAIRenti 650957
    Ciao,Sebastiano.
    Massimo
    Massimo
    Hi-End Member
    Hi-End Member

    Numero di messaggi : 32538
    Data d'iscrizione : 21.06.10
    Età : 68
    Località : Portici (NA)

    cavi traspAIRenti Empty Re: cavi traspAIRenti

    Messaggio Da Massimo Dom Feb 13 2011, 21:16

    Certo che ti leggo Seb. sunny sunny sunny


    _________________
    Quando il dito indica la luna, l'imbecille guarda il dito cavi traspAIRenti Dark_s11cavi traspAIRenti Firma_11cavi traspAIRenti Firma_12
    cavi traspAIRenti Buggd111
    Drakan
    Drakan
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 182
    Data d'iscrizione : 10.01.11
    Località : Catania

    cavi traspAIRenti Empty Re: cavi traspAIRenti

    Messaggio Da Drakan Dom Feb 13 2011, 21:36

    queste prove fatele usando il tubo della stessa sezione ma in silicone, non utilizzate mai il classico tubo "CRISTAL" per acqua e sentirete una grande differenza, è reperibile nei grossi brico center oppure nei negozi che trattano materiale sanitario legati all'ortopedia Rolling Eyes Rolling Eyes
    desmoraf68
    desmoraf68
    Sordogolo 3

    Numero di messaggi : 4539
    Data d'iscrizione : 14.01.11
    Età : 55
    Località : Prov. Arezzo

    cavi traspAIRenti Empty Re: cavi traspAIRenti

    Messaggio Da desmoraf68 Lun Feb 14 2011, 17:15

    iano ha scritto:
    Suono dettagliato,ma per niente freddo (provo ad indovinare).Scena ampia.Se mi legge Massimo mi banna.cavi traspAIRenti 650957
    Ciao,Sebastiano.

    iano provero anche così, esatto proprio così , stessa impressione fatte da altre persone che hanno ascoltato il mio impianto, grazie per il consiglio

    @ Drakan, questa non la sapevo ora vedo se li trovo,grazie per le dritte cavi traspAIRenti 650957


    _________________
    Raffaele

    Chi sa fare la musica la fa, chi la sa fare meno la insegna, chi la sa fare ancora meno la organizza, chi la sa fare così così la critica. (Luciano Pavarotti)

    Gli appassionati di musica sono assolutamente irragionevoli. Vogliono essere sempre perfettamente muti quando si dovrebbe desiderare di essere assolutamente sordi. (Oscar Wilde)

    Non posso immaginare la mia vita o quella di chiunque altro senza la musica: è come una luce nel buio che non si spegne mai. (Martin Scorsese)

    cavi traspAIRenti Ufolog11 cavi traspAIRenti Spinsm10cavi traspAIRenti Metall10
    iano
    iano
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 1774
    Data d'iscrizione : 13.02.10
    Età : 67
    Località : genova

    cavi traspAIRenti Empty Re: cavi traspAIRenti

    Messaggio Da iano Lun Feb 14 2011, 20:33

    desmoraf68 ha scritto:

    iano provero anche così, esatto proprio così , stessa impressione fatte da altre persone che hanno ascoltato il mio impianto, grazie per il consiglio

    @ Drakan, questa non la sapevo ora vedo se li trovo,grazie per le dritte cavi traspAIRenti 650957
    Sò mago,sò affraid
    Ciao,Sebastiano.
    Massimo
    Massimo
    Hi-End Member
    Hi-End Member

    Numero di messaggi : 32538
    Data d'iscrizione : 21.06.10
    Età : 68
    Località : Portici (NA)

    cavi traspAIRenti Empty Re: cavi traspAIRenti

    Messaggio Da Massimo Lun Feb 14 2011, 20:38

    Seb... non fare il monello. cavi traspAIRenti 650957


    _________________
    Quando il dito indica la luna, l'imbecille guarda il dito cavi traspAIRenti Dark_s11cavi traspAIRenti Firma_11cavi traspAIRenti Firma_12
    cavi traspAIRenti Buggd111

      La data/ora di oggi è Lun Giu 03 2024, 05:43